Uno spazio per documentarsi e confrontarsi sulle vicende della seconda guerra mondiale in Friuli, in particolare nella zona del Gemonese
Album di guerra
I Partigiani del Battaglione "Prealpi" a Gemona
sabato 30 aprile 2011
Ricordate a Gemona le giornate della Liberazione e le vittime dell'eccidio di Avasinis
Giovedì 28 aprile, Gemona ha ricordato il 66° anniversario della liberazione dalla dominazione tedesca e dal regime fascista, con due appuntamenti interessanti. Alle ore 18.30 presso palazzo Boton la sezione di Gemona e Venzone dell’ANPI ha organizzato un incontro-dibattito dal titolo «Risorgimento e Liberazione a Gemona». Dopo l'introduzione del presidente Lorenzo Londero, sono intervenuti un assessore in rappresentanza del sindaco Paolo Urbani, lo studioso di fatti risorgimentali gemonesi Giuseppe Marini (sulle similitudini fra "i due Risorgimenti"), l’autore del volume "Gemona liberata" Gianfrancesco Gubiani (sugli aspetti ancora poco noti di quelle convulse giornate) e Grazia Levi (che ha ripercorso le emozioni vissute dai giovani nei giorni della Liberazione). Hanno portato il loro saluto anche Urbani per l'associazione "Pense e Maravee" ed il segretario dell'Anpi Lodovico Copetti.
Alle ore 21, invece, la Cineteca ha proposto un «Ricordo dell’eccidio di Avasinis». Al cinema Sociale sono stati proiettati due documentari sui drammatici eventi del 2 maggio 1945: il breve Tatort Avasinis (2003) di Jim G. Tobias, prodotto dalla tv tedesca Medienwerkstatt Franken e.V e "Avasinis 2 maggio 1945, luogo della memoria" (2007) di Dino Ariis e Renata Piazza .
Presenti anche diversi Ammistratori comunali di Trasaghis (è stato ricordato l'impegno del Comune del lavoro di ricerca e nella produzione dei video) e abitanti di Avasinis.
L'iniziativa è riuscita molto bene. La sala consiliare era stracolma di persone attente e partecipi, a momenti visibilmente commosse. In rappresentanza del comune di Gemona c'era l'assessore Loris Cargnelutti, che ha mostrato di essere persona di spessore (più del suo "capo"). Penso che anche la scaletta degli interventi sia stata ben studiata: una parte generale, una specifica del territorio e infine le testimonianze. Un "bravi!" agli organizzatori. Purtroppo non ho partecipato, per la concomitanza di un altro evento, alla serata al cinema.
L'iniziativa è riuscita molto bene. La sala consiliare era stracolma di persone attente e partecipi, a momenti visibilmente commosse. In rappresentanza del comune di Gemona c'era l'assessore Loris Cargnelutti, che ha mostrato di essere persona di spessore (più del suo "capo").
RispondiEliminaPenso che anche la scaletta degli interventi sia stata ben studiata: una parte generale, una specifica del territorio e infine le testimonianze. Un "bravi!" agli organizzatori.
Purtroppo non ho partecipato, per la concomitanza di un altro evento, alla serata al cinema.